Digital transformation is everywhere

Risposte per il prossimo futuro

In Real. Non c’è una sola via al digitale

la partecipazione emotiva diretta delle persone ad un evento originale e unico è la chiave per renderlo memorabile.

la realtà virtuale è coinvolgente se è sociale e condivisa

la realtà virtuale non è un sofisticato fondale scenografico, nè un gioco fine a sé stesso. E' tecnologia sofisticata ad altissima creatività

Il web trasforma un momento unico in una storia infinita

La Rete trasforma un momento unico in un amplificatore, creando onde che si diffondono molto dopo il momento che lo ha generato

Inlife è la multicanalità della nostra vita quotidiana

per realizzare nuovi eventi bisogna guardare prima come le persone integrano le tecnologie nella propria vita

Chi sono i Digital Guys

Esistono persone che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation. Sono i Digital Guys.
Un Digital Guy vive adottando la tecnologia non solo come professione, ma come stile di vita. Sia immigrato o nativo, la trasformazione digitale parte sempre dall'esperienza personale.
I Digital Guys non hanno un pensiero unico, nè una professione unica: sono un network di professionisti, ognuno con conoscenze abilitanti alla trasformazione digitale.
Un Digital Guy partecipa attivamente alla diffusione della cultura digitale, per comprendere i motivi e le necessità del cambiamento altrimenti incomprensibili e difficili da decifrare.

I progetti
IN LIFE
Tempo di lettura: < 1 minuto
Ultrauffici per Ultracorpi

Il design virtuale si unisce a quello fisico in uno spazio ubiquo, ponendoci interrogativi sul futuro dei luoghi, dell’identità, della socialità e del lavoro digitale…

ETICA
Tempo di lettura: < 1 minuto
E’ possibile che un processo innovativo si compia senza una visione etica ?

Un algoritmo può essere più affidabile dell’uomo e della sua esperienza? Possiamo demandare alle macchine il giudizio su persone e cose?

WORKSHOP
Tempo di lettura: < 1 minuto
Nessuno nasce imparato. La via alla conoscenza dei Digital Guys

La nostra modalità di training è esperienziale, costruita sempre e solo insieme alle reali necessità del “qui e ora” dell’utente, nient’altro.

Highligts
Le radici del termine embodiment

Tempo di lettura: 3 minuti Le radici dell’embodiment: la riflessione sugli aspetti corporei e incarnati (embodied) dei processi cognitivi e mentali si è avuta a partire dagli anni Ottanta del 20° secolo in diverse discipline, con l’atterraggio del termine nel lavoro di G. Lakoff e M. Johnson.   

prosegui la lettura
EMBODIMENT DELL’ASSENZA

Tempo di lettura: 3 minuti Riflessioni e appunti tratti dalla VR Experience “Embodiment dell’assenza. The Peaceful Places” di Margherita Landi, fatta al MEET nel VR Corner.

prosegui la lettura
RadioDesign Podcast #11; #12

Tempo di lettura: < 1 minuto Ecco arrivare gli ultimi due podcast della prima stagione di RadioDesign, dove Michele Brunello e Giacomo Bianchi; Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri ci raccontano le loro playlist

prosegui la lettura
RadioDesign Podcast #10

Tempo di lettura: < 1 minuto Ecco arrivare il nono podcast di RadioDesign, condotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari, dove conosciamo le motivazioni per la realizzazione delle collezioni sonore di Davide Ferracin e Giulio Rigoni.

prosegui la lettura
Demiurghi del mondo virtuale

Tempo di lettura: < 1 minuto Tutti cercano i professionisti del Metaverso, il nuovo mondo dove andare a lavorare

prosegui la lettura
Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?

Tempo di lettura: 2 minuti Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?

prosegui la lettura
il team

Stefano Lazzari

Digital evangelist, si occupa di contenuti e di editoria digitale sin dall’alba del web. una insana passione per la tecnologia lo porta a partecipare ad ogni  impresa vaga e incerta. Questa non sarà l’ultima.

Antonio Cirella

Giornalista pubblicista, già fondatore di una casa editrice e di una società di distribuzione nel settore dell’elettronica industriale, l’entusiasmo per il digitale lo porta a esplorare nuovi orizzonti reali.

Fabrizio Bellavista

Digital Transformation Consultant: dalla grammatica emozionale sino alle relazioni con focus sulle digital opportunities, sempre con l’uomo al centro (mai che lo facciano giocare come ala!).

Luisa Cozzi

Digital Communication and Corporate P.R., Ambasciatrice del Festival della Crescita e co-fondatrice di Lavoro da Favola. Ma soprattutto è @luisainviaggio, #poetry and digital addicted.

Danilo Premoli

Architetto, designer, artista, blogger. Fa parte del comitato selezione finale ADI Design Index 2018 e 2019 per Compasso d’Oro 2020. Dal sogno al segno il passo è breve.

Dario Buratti

Scenografo e Virtual Architect, costruttore di mondi convinto che di fatto non esista un vero confine fra reale e virtuale. A volte diventa difficile capire se le sue creazioni siano realizzate da lui o dal suo alter ego, l’avatar Colpo Wexler.