Chi sono i Digital Guys
Esistono persone che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation. Sono i Digital Guys.
Un Digital Guy vive adottando la tecnologia non solo come professione, ma come stile di vita. Sia immigrato o nativo, la trasformazione digitale parte sempre dall'esperienza personale.
I Digital Guys non hanno un pensiero unico, nè una professione unica: sono un network di professionisti, ognuno con conoscenze abilitanti alla trasformazione digitale.
Un Digital Guy partecipa attivamente alla diffusione della cultura digitale, per comprendere i motivi e le necessità del cambiamento altrimenti incomprensibili e difficili da decifrare.
I progetti
Featured
Tempo di lettura: < 1 minutoUltrauffici per Ultracorpi
Il design dell’immateriale si unisce a quello fisico in una forma originale di spazio ubiquo, ponendoci interrogativi tutti da sciogliere sul futuro degli spazi, dell’identità e della socialità digitale…
Algocrazia
Tempo di lettura: < 1 minutoE’ possibile che un processo innovativo si compia adeguatamente senza interfacciarsi con una visione etica ?
Un algoritmo di intelligenza artificiale può essere più affidabile dell’uomo e della sua esperienza?
Know how
Tempo di lettura: < 1 minutoNessuno nasce imparato. La via alla conoscenza dei Digital Guys
La nostra modalità di training è esperienziale, costruita sempre e solo insieme alle reali necessità del “qui e ora” dell’utente, nient’altro.
Highligts
Ultrasoma. A better way to the end the way
Come evolve il ruolo del manager? Web Meeting dei Digital Guys con AISM, in forma di Avatar. Swan promette il… prosegui la lettura
emergency remote working
Ricette pronte per prepararci allo smart working post covid non ne abbiamo. Ma abbiamo la nostra proposta. Un pensiero che… prosegui la lettura
Se l’architettura diventa stretta
Tempo di lettura: 8 minuti Se l’architettura è diventata stretta,
andiamo dove c’è spazio per l’architettura.
Tecnologia & umanesimo
Tempo di lettura: 31 minuti Think-Tank e tavoli tematici, ecco il recap di tutto il progetto, più di due anni di pensiero tecno creativo.
prosegui la lettura#Consapevolezza
Tempo di lettura: 3 minuti
Siamo confusi, non c’è dubbio. Tra modernità, postmodernità e singolarità la via sembra smarrita, la società e il lavoro sembrano essere nel cul de sac di una crisi (parrebbe) infinita…
Ultracorpi alle Stelline
Tempo di lettura: 3 minuti L’evoluzione culturale, che ha sostituito nella specie Homo Sapiens quella naturale, sta per compier un ulteriore Quantum Leap attraverso un nuovo selettore, la tecnologia?
prosegui la letturail team

Luisa Cozzi
Digital Communication and Corporate P.R., Ambasciatrice del Festival della Crescita e co-fondatrice di Lavoro da Favola. Ma soprattutto è @luisainviaggio, #poetry and digital addicted.