Skip to content
Digital Guys
  • HOME
    • Privacy Policy
  • IN LIFE
    • In Real
    • In Web
    • In Virtual
  • ACT on-E
    • Ultrauffici per Ultracorpi
    • Newromarketing
    • Storyverse
    • ON Ethics
  • WORKSHOP
  • EVENTS
    • Ultrasoma 2020/2026
    • Ultrauffici per Ultracorpi
    • E’ ora che la tecnologia si rifletta nella cultura
  • ABOUT

Menu

  • HOME
    • Privacy Policy
  • IN LIFE
    • In Real
    • In Web
    • In Virtual
  • ACT on-E
    • Ultrauffici per Ultracorpi
    • Newromarketing
    • Storyverse
    • ON Ethics
  • WORKSHOP
  • EVENTS
    • Ultrasoma 2020/2026
    • Ultrauffici per Ultracorpi
    • E’ ora che la tecnologia si rifletta nella cultura
  • ABOUT

Highligts

Ultrasoma. A better way to the end the way

Tempo di lettura: 4 minuti Come evolve il ruolo del manager? Web Meeting dei Digital Guys con AISM, in forma di Avatar. A pochi giorni dal Natale appena passato, ci siamo interrogati su un futuro […]

Posted on 5 Gennaio 20216 Gennaio 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Highligt, In RealTagged AISM, cultura digitale, realtà virtuale, ufficio virtuale, UltrasomaLeave a comment

emergency remote working

Tempo di lettura: 5 minuti Ricette pronte per prepararci allo smart working post covid non ne abbiamo. Ma abbiamo la nostra proposta. Un pensiero che è anche un esercizio Questo post non è solo il […]

Posted on 11 Ottobre 20204 Gennaio 2021 by Antonio Cirella
Posted in Highligt, Iniziative, NewromarketingLeave a comment

Se l’architettura diventa stretta

Tempo di lettura: 8 minuti Se l’architettura è diventata stretta,
andiamo dove c’è spazio per l’architettura.

Posted on 26 Luglio 202017 Dicembre 2020 by Stefano Lazzari
Posted in Highligt, Iniziative, ULTRAUFFICIxULTRACORPITagged Cyberspazio, Dogma VR, realtà virtuale, ufficio virtualeLeave a comment

Tecnologia & umanesimo

Tempo di lettura: 31 minuti Think-Tank e tavoli tematici, ecco il recap di tutto il progetto, più di due anni di pensiero tecno creativo.

Posted on 6 Luglio 202015 Dicembre 2020 by Stefano Lazzari
Posted in Etica, HighligtTagged etica, Etica digitale, recap, tecnocreativitàLeave a comment

Cosa resterà di questo #coronatime

Tempo di lettura: < 1 minuto In questo principio stentato di #fase2 passeggiando per le città pullulano come fiori primaverili un po’ macabri questi cartelli dietro alle saracinesche abbassate.

Posted on 9 Maggio 20209 Maggio 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged coronatime, saracinescheLeave a comment

I conti non tornano!

Tempo di lettura: < 1 minuto il #coronatime ha un appuntamento fisso: le 18 con Brusaferro (quando c’è) e Borrelli (quando non marca visita). Tuttavia, da più parti emerge un dato comune: i conti non tornano! […]

Posted on 7 Aprile 202018 Novembre 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged coronatime, datiLeave a comment

Le parole della Regina

Tempo di lettura: < 1 minuto E’ successo solo 4 volte, Her Majesty si rivolge ai sudditi con un messaggio incoraggiante durante il #coronatime

Posted on 5 Aprile 20205 Aprile 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged coronatime, ukLeave a comment

“Skypate” e sfondi

Tempo di lettura: < 1 minuto Durante il #coronatime si moltiplicano nei tg di approfondimento i collegamenti con questo e quello. Espertoni? Forse. Però (tutti) non pensano di mandare in diretta nazionale (e oltre) uno spaccato […]

Posted on 30 Marzo 202030 Marzo 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged coronatime, sfondi, SkypeLeave a comment

Gestire lo straordinario con l’ordinario?

Tempo di lettura: < 1 minuto L’ennesimo dcpm mette a disposizione dei comuni ingenti (?) somme per gestire il quotidiano delle persone durante il #coronatime Questo il “grido” dei consulenti del lavoro!

Posted on 30 Marzo 202030 Marzo 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged consulenti del lavoro, coronatimeLeave a comment

La risposta della gente comune

Tempo di lettura: < 1 minuto Altruismo, con questo sostantivo si potrebbe riassumere l’impegno profuso da tanta gente per aiutare la comunità. C’è nel dcpm in effetti, ma non è scontato. By Federica Erre @FedericaR1989.

Posted on 30 Marzo 202030 Marzo 2020 by Antonio Cirella
Posted in #coronatimeTagged coronatime, mascherineLeave a comment

Posts navigation

← Older posts

Categorie

  • #coronatime
  • Etica
  • Highligt
  • In Real
  • Iniziative
  • Newromarketing
  • slide
  • ultracorpi
  • ULTRAUFFICIxULTRACORPI
  • Uncategorized

Tag

Algocrazia Bitcoin blockchain Collingridge consulenti del lavoro coronatime Corporate Coin covid-19 cultura digitale cura Italia Cyborg Danilo Premoli decreto digital transformation Digital week etica Etica digitale Facebook giornata indossabile ITER Lavoro Libra Marketing mascherine partite iva personomia Personomy portafoglio Qwant raccolta differenziata realtà virtuale Revenge sfondi shut in economy Skype sole24ore Swiss Digital Initiative tecnocreatività ufficio virtuale uk Ultrasoma wearable Webinar workshop

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Articoli recenti

  • Ultrasoma. A better way to the end the way
  • emergency remote working
  • Se l’architettura diventa stretta
  • Tecnologia & umanesimo
  • Cosa resterà di questo #coronatime
disclaimer
Privacy policy

Noi trattiamo i tuoi dati con riservatezza ed attenzione.
Per ogni informazione la nostra policy riguardante la normativa sul Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR segui questo link. per ogni richiesta a proposito la tua privacy, contatta privacy@digitalguys.it

Cos'è Digital Guys

Digitalguys è un network di professionisti che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation applicandole alle necessità di aziende, enti e organizzazioni.

Credits

Digitalguys.it non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.