Skip to content
Digital Guys
  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • TRAINING
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Menu

  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • TRAINING
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Highligts

Revenge. Il Webinar

Tempo di lettura: < 1 minutocome il manager innovativo
crea nuovi mercati e nuove aree di business

Posted on 30 Agosto 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Highligt, TRAININGTagged ITER, Revenge, WebinarLeave a comment

Libra. Una, dieci, centomila monete…

Tempo di lettura: 10 minutiCon il lancio di Libra, Facebook ha scosso letteralmente il mercato globale. Presentata teoricamente come una criptovaluta, Libra sembra avere tutte le caratteristiche che renderebbero Facebook una Banca centrale privata.

Posted on 24 Luglio 201925 Luglio 2019 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged Bitcoin, Corporate Coin, Facebook, LibraLeave a comment

L’evoluzione degli ultracorpi

Tempo di lettura: 2 minutiCosa ci rende unici? Cosa ci rappresenta? La nostra intelligenza, la nostra cultura, il nostro corpo? L’ io, il me stesso, ci circonda come un confine, rendendoci unici e diversi. Ancora per quanto?

Posted on 17 Aprile 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged indossabile, personomia, wearable1 Comment

Etica e Blockchain, un Tavolo Tematico per vederne meglio i contorni

Tempo di lettura: 11 minutiSi cerca di fare la sintesi del terzo Tavolo Tematico di “Digital Ethical Revolution” che è stato focalizzato sulla Blockchain coniugata con una visione etica.

Posted on 28 Marzo 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged blockchain, Digital week, Etica digitaleLeave a comment

Si può parlare di destino, quando trattiamo una tecnologia?

Tempo di lettura: 5 minutiPossiamo cercare di intravvedere in una tecnologa al suo esordio , le stimmate di un percorso iscritto nel libro di Fortuna?

Posted on 20 Marzo 201929 Marzo 2019 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged blockchain, Collingridge, Etica digitaleLeave a comment

Con la cultura si mangia?

Tempo di lettura: < 1 minutoRibaltando una infelice battuta dell’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, non solo “con la culturasi mangia”, ma è uno degli assett su cui puntare.

Posted on 13 Marzo 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged cultura digitale, Danilo Premoli, Digital weekLeave a comment

Uno sviluppo tecnologico armonioso, lo vogliamo!

Tempo di lettura: < 1 minutoSiamo molto lontani da tutti coloro che si schierano, spesso acriticamente, sul fronte No-Tech.

Posted on 13 Marzo 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICATagged digital transformation, Etica digitaleLeave a comment

Digital Ethical Transformation

Tempo di lettura: 2 minutiworkshop brevi per chi vuole cogliere le opportunità di creare nuovi mercati, nuovi spazi e quindi nuovi business attraverso la trasformazione digitale della propria organizzazione

Posted on 28 Febbraio 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged digital transformation, Etica digitaleLeave a comment

Digital Ethical Revolution

Tempo di lettura: < 1 minutoLe attività Digital Ethical Revolution proseguono su un nuovo tavolo tematico: “BLOCKCHAIN ED ETHOS”

Posted on 19 Febbraio 201928 Febbraio 2019 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtLeave a comment

QWANT di libertà

Tempo di lettura: < 1 minutoIntervista a Fabiano Lazzarini.
C’è bisogno di una certa dose di coraggio per competere con i pesi massimi digitali

Posted on 19 Febbraio 201928 Febbraio 2019 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtLeave a comment

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

Categorie

  • Altre iniziative
  • ETICA
  • Filo Diritto
  • Highligt
  • IN LIFE
  • Iniziative
  • Office Observer
  • slide
  • Tavoli tematici
  • TRAINING
  • ultracorpi
  • Uncategorized

Tag

Algocrazia Arte avakindness Avatar Avaterra blockchain coronatime cultura digitale Cyborg digital art digital transformation Digital week embodiment etica Etica digitale filodiritto formazione identità Immersivity inlife innovazione Intelligenza artificiale intervista ITER Lexicon Marketing Meet Center metaverso musica office observer personomia Personomy radiodesign realtà virtuale Revenge Storytelling teatro tecnocreatività tecnologia ufficio virtuale Ultrasoma Ultrauffici video meeting VR workshop

Archivi

  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Articoli recenti

  • Antropologia, Design e Pensiero Selvaggio
  • Homo Ludens
  • Metaverse Emotional Training
  • Mercati concreti di prodotti immateriali
  • il giardino dell’arte immateriale
disclaimer
Privacy policy

Noi trattiamo i tuoi dati con riservatezza ed attenzione.
Per ogni informazione la nostra policy riguardante la normativa sul Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR segui questo link. per ogni richiesta a proposito la tua privacy, contatta privacy@digitalguys.it

Cos'è Digital Guys

Digitalguys è un network di professionisti che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation applicandole alle necessità di aziende, enti e organizzazioni.

Credits

Digitalguys.it non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

© Digital Guys · Contenuti distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 · Privacy Policy