Skip to content
Digital Guys
  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • WORKSHOP
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Menu

  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • WORKSHOP
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Month: Dicembre 2021

Quanto viene al metro quadrato il Metaverso?

Tempo di lettura: < 1 minuto Come è possibile speculare su terreni virtuali, che sono di fatto, porzioni di spazio misurabili in byte (e non in metri) in una memoria digitale?

Posted on 21 Dicembre 202121 Dicembre 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Filo Diritto, HighligtTagged digital transformation, filodiritto, innovazione, metaverso, realtà virtuale, tecnologiaLeave a comment

CORPOGRAFIE VIRTUALI

Tempo di lettura: 4 minuti I Digital Guys a NAO Performing Festival IN VR: La ridefinizione di corpo e performance nel paesaggio virtuale

Posted on 17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Altre iniziative, HighligtTagged Arte, identità, Meet Center, personomia, realtà virtualeLeave a comment

RadioDesign Podcast #03

Tempo di lettura: < 1 minuto Ecco arrivare il secondo podcast di RadioDesign, condotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari, dove conosciamo le motivazioni per la realizzazione delle collezioni sonore di Lucio Bonafede e Massimo Giacon.

Posted on 11 Dicembre 202111 Dicembre 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Highligt, Office ObserverTagged musica, radiodesignLeave a comment

Categorie

  • Altre iniziative
  • ETICA
  • Filo Diritto
  • Highligt
  • Iniziative
  • Office Observer
  • slide
  • ultracorpi
  • Uncategorized
  • WORKSHOP

Tag

Algocrazia Arte Avatar Avaterra blockchain Collingridge coronatime cultura digitale Cyborg Danilo Premoli digital art digital transformation Digital week embodiment etica Etica digitale filodiritto formazione identità Immersivity inlife innovazione Intelligenza artificiale intervista ITER Lexicon Meet Center metaverso musica office observer personomia Personomy Qwant radiodesign realtà virtuale Revenge teatro tecnocreatività tecnologia ufficio virtuale Ultrasoma Ultrauffici video meeting VR workshop

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Articoli recenti

  • Una maratona in forma di avatar
  • Teatro e 344 miliardi di neuroni
  • Arte, Natura e Dataset
  • Pirandello, il metateatro e la virtual reality
  • Fari narrati, fari vissuti. Un confronto fra scritture al femminile
disclaimer
Privacy policy

Noi trattiamo i tuoi dati con riservatezza ed attenzione.
Per ogni informazione la nostra policy riguardante la normativa sul Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR segui questo link. per ogni richiesta a proposito la tua privacy, contatta privacy@digitalguys.it

Cos'è Digital Guys

Digitalguys è un network di professionisti che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation applicandole alle necessità di aziende, enti e organizzazioni.

Credits

Digitalguys.it non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

© Digital Guys · Contenuti distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 · Privacy Policy