Tempo di lettura: 6 minuti Questo articolo è scritto a otto mani (cioè 4 cervelli e conseguentemente 344 miliardi di neuroni, circa). Il punto di partenza è la “Procedura”, opera teatrale di Renato Gabrielli.
Arte, Natura e Dataset
Tempo di lettura: < 1 minuto Gi scenari contemporanei dell’Ai Art raccontati da Rebecca Pedrazzi Si, ci sono eccezioni.in questa febbre d’opinioni, incontri, simposi scatenata dalla Intelligenza Artificiale, dove spesso impera il pensiero tautologico e autoriflessivo, […]
Ma è lui o non è lui? Autorialità fra IA e artista, parliamone.
Tempo di lettura: 2 minuti Con Office Observer alla Digital week presentiamo una puntata speciale di RADIODESIGN, la musica che il design ha attraversato dedicato (inevitabilmente) alla IA. Torna con la sua sesta edizione Milano […]
Tech inside Art. Digital Guys al Kernel Festival
Tempo di lettura: 2 minuti Oltre i bastioni di Orione e le porte di Tannhäuser. Un percorso nella cultura del Metaverso Sabato 30 settembre siamo al Kernek Festival a Monza nel convegno sulle esperienze AI […]
Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?
Tempo di lettura: 2 minuti Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?