Tempo di lettura: < 1 minuto Niente trucchi scientifici, eh? Ma spiegazioni magiche! Io sono i miei dispositivi, ma i miei dispositivi sono me? All’alba dell’età delle intelligenze artificiali la domanda non è per nulla oziosa. […]
Ultrauffici in Ultrapolis
Tempo di lettura: < 1 minuto Il concept #UltraSoma apre un dialogo su nuovi territori e relativi futuri. Le città intelligenti non esistono, la città del futuro sarà il Cloud, dice William Gibson, scrittore, giornalista e […]
Ultrasoma e Smart city
Tempo di lettura: < 1 minuto Il concept #UltraSoma apre un dialogo su nuovi territori e relativi futuri. Le intelligenze aumentate connettono umanesimo e tecnologia e la polis ridiventa uno spazio mentale interconnesso con una sensibilità […]
Ultrasoma. A better way to the end the way
Tempo di lettura: 4 minuti Come evolve il ruolo del manager? Web Meeting dei Digital Guys con AISM, in forma di Avatar. A pochi giorni dal Natale appena passato, ci siamo interrogati su un futuro […]
emergency remote working
Tempo di lettura: 5 minuti Ricette pronte per prepararci allo smart working post covid non ne abbiamo. Ma abbiamo la nostra proposta. Un pensiero che è anche un esercizio Questo post non è solo il […]
Se l’architettura diventa stretta
Tempo di lettura: 8 minuti Se l’architettura è diventata stretta,
andiamo dove c’è spazio per l’architettura.
Tecnologia & umanesimo
Tempo di lettura: 31 minuti Think-Tank e tavoli tematici, ecco il recap di tutto il progetto, più di due anni di pensiero tecno creativo.
#Consapevolezza
Tempo di lettura: 3 minuti
Siamo confusi, non c’è dubbio. Tra modernità, postmodernità e singolarità la via sembra smarrita, la società e il lavoro sembrano essere nel cul de sac di una crisi (parrebbe) infinita…
Ultracorpi alle Stelline
Tempo di lettura: 3 minuti L’evoluzione culturale, che ha sostituito nella specie Homo Sapiens quella naturale, sta per compier un ulteriore Quantum Leap attraverso un nuovo selettore, la tecnologia?
Algocrazia
Tempo di lettura: 3 minuti La tecnologia crea nuove opportunità ma solleva anche interrogativi complessi. Quale impatto avrà su lavoro, privacy, sicurezza, inclusione ed equità?