Skip to content
Digital Guys
  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • WORKSHOP
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Menu

  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • WORKSHOP
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Avatar

Possiamo essere qualunque cosa, eccetto quello che non siamo

Tempo di lettura: < 1 minuto Interviste sulla bellezza del corpo (virtuale) Parla Mexi Lane. #1

Posted on 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022 by Stefano Lazzari
Posted in Altre iniziative, HighligtTagged Avatar, bellezza, metaverso, realtà virtualeLeave a comment

Storie in Social VR: Stefano Lazzari

Tempo di lettura: < 1 minuto Sono un trapper, un tracciatore di piste, ho vissuto da pioniere quando i modem pigolavano a 54 k, quando le pagine web erano grigie, i testi del minitel erano verde fosforo.

Posted on 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022 by Stefano Lazzari
Posted in Altre iniziative, HighligtTagged Avatar, intervista, metaverso, realtà virtualeLeave a comment

La bellezza del corpo (digitale)

Tempo di lettura: < 1 minuto Cos’è bellezza, e dove risiede, nelle mesh o nel ghost? Nel corpo o nell’anima?

Posted on 17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 by Stefano Lazzari
Posted in Filo Diritto, HighligtTagged Avatar, filodiritto, metaverso, realtà virtualeLeave a comment

Ultrasocietà

Tempo di lettura: < 1 minuto La necessità di avere una identità non è solo legata ai consumi, ma si estende al riconoscimento di diritti e di tutele e a tutto quello che è inerente allo status di cittadino di rete, e per estensione a tutte le forme della sua rappresentazione: fisica e virtuale.

Posted on 30 Luglio 202130 Luglio 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Filo Diritto, HighligtTagged Avatar, digital transformation, filodiritto, LexiconLeave a comment

Ultraidentità

Tempo di lettura: < 1 minuto Chi sono? Chiunque sia alla prima esperienza da avatar in un social media virtuale si pone diversi problemi, a seconda del carattere, delle proprie attitudini o dal grado di interesse e coinvolgimento che lo ha portato a impersonare la forma di Avatar.

Posted on 30 Giugno 202130 Giugno 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Filo Diritto, HighligtTagged Avatar, digital transformation, filodiritto, LexiconLeave a comment

Categorie

  • Altre iniziative
  • ETICA
  • Filo Diritto
  • Highligt
  • Iniziative
  • Office Observer
  • slide
  • ultracorpi
  • Uncategorized
  • WORKSHOP

Tag

Algocrazia Avatar Avaterra blockchain Collingridge coronatime cultura digitale Cyborg Danilo Premoli digital art digital transformation Digital week etica Etica digitale Facebook filodiritto formazione identità Immersivity indossabile inlife innovazione intervista ITER Lexicon Libra Meet Center metaverso musica office observer personomia Personomy Qwant radiodesign realtà virtuale Revenge tecnocreatività tecnologia ufficio virtuale Ultrasoma Ultrauffici video meeting VR wearable workshop

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Articoli recenti

  • EMBODIMENT DELL’ASSENZA
  • RadioDesign Podcast #11; #12
  • RadioDesign Podcast #10
  • Demiurghi del mondo virtuale
  • Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?
disclaimer
Privacy policy

Noi trattiamo i tuoi dati con riservatezza ed attenzione.
Per ogni informazione la nostra policy riguardante la normativa sul Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR segui questo link. per ogni richiesta a proposito la tua privacy, contatta privacy@digitalguys.it

Cos'è Digital Guys

Digitalguys è un network di professionisti che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation applicandole alle necessità di aziende, enti e organizzazioni.

Credits

Digitalguys.it non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

© Digital Guys · Contenuti distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 · Privacy Policy