Tempo di lettura: 3 minutiNella due giorni di “Artificial Creativity” milanese incentrata sulla creatività artificiale, noi DigitalGuys c’eravamo. Ecco in sintesi l’esperienza vissuta attraverso le parole di Alessandra Corbetta, Dottore di ricerca in Sociologia […]
Pirandello, il metateatro e la virtual reality
Tempo di lettura: 3 minutiPirandello, il metateatro e la virtual reality: a Palermo “Così è (se vi pare)” ha permesso di essere simultaneamente attori/spettatori. Di multi-identità abbiamo già parlato parecchie volte, soprattutto connesse con […]
Hub Etica e Cultura Digitale: una visione olistica
Tempo di lettura: 2 minutiNoi Digguys è dal 2018 che tessiamo incontri e relazioni sul tema ‘Etica e Cultura Digitale’. Così, tra neuroni che si specchiano e mari che brillano, connessioni, condivisioni dal volto […]
Ridefinire i confini: intelligenza umana e intelligenza artificiale AI in simbiosi?
Tempo di lettura: 4 minutiL’ipotesi “Spirale collaborativa” ed “Intelligenza estesa”. Raccogliamo l’invito di Dario Buratti e di Fabrizio Bellavista per una riflessione sull’intelligenza umana e quella artificiale: ecco il loro contributo sul tema. Di […]