Tempo di lettura: 3 minutiNella due giorni di “Artificial Creativity” milanese incentrata sulla creatività artificiale, noi DigitalGuys c’eravamo. Ecco in sintesi l’esperienza vissuta attraverso le parole di Alessandra Corbetta, Dottore di ricerca in Sociologia […]

Tempo di lettura: 2 minutiLa creatività nata all’interno della virtualità non si spiega con la facilità d’uso della tecnologia. Al contrario é tutto dannatamente complesso, e si arriva ad avere confidenza con gli attrezzi del lavoro, solo dopo un apprendistato che certamente non è facile… Come fa allora ad esplodere tanta creatività?