Skip to content
Digital Guys
  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • TRAINING
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Menu

  • IN LIFE
    • Office Observer
    • Filo Diritto
    • Altre iniziative
  • ETICA
  • TRAINING
  • MANIFESTO
  • ABOUT
    • Il Team
    • Contattaci
    • Registrati

Highligts

Le tre P

Tempo di lettura: < 1 minutoPessimismo Preoccupazione Paura Il pensiero fisso sulla gestione del portafoglio in tempo di coronatime https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/03/22/risparmi-paura-danni/

Posted on 22 Marzo 202022 Marzo 2020 by Antonio Cirella
Posted in UncategorizedTagged coronatime, portafoglio, sole24oreLeave a comment

La shut in economy

Tempo di lettura: < 1 minutoArticolo di MF del 21/3 Andrà così? Vedremo, si sicuro dobbiamo prepararci alla “shut in economy!” new-doc-2020-03-21-15.06.31_20200321150702.pdf.pdf.pdf

Posted on 22 Marzo 202024 Marzo 2020 by Antonio Cirella
Posted in UncategorizedTagged coronatime, shut in economyLeave a comment

Tutto è iniziato così…

Tempo di lettura: 6 minutiDECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020  Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica […]

Posted on 19 Marzo 202015 Dicembre 2020 by Stefano Lazzari
Posted in UncategorizedTagged coronatime, covid-19, decretoLeave a comment

È ora che la tecnologia si rifletta nella cultura

Tempo di lettura: 2 minutiAmbient, Culture & Technology on Ethics alla Digital Week 2020 Culturally Reflective Technology. pare un’ovvietà che la tecnologia si rifletta nella cultura. Ma non è quello che accade. Stiamo vivendo […]

Posted on 11 Febbraio 202023 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Senza categoria

#Consapevolezza

Tempo di lettura: 3 minuti
Siamo confusi, non c’è dubbio. Tra modernità, postmodernità e singolarità la via sembra smarrita, la società e il lavoro sembrano essere nel cul de sac di una crisi (parrebbe) infinita…

Posted on 11 Novembre 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged AlgocraziaLeave a comment

Ultracorpi alle Stelline

Tempo di lettura: 3 minutiL’evoluzione culturale, che ha sostituito nella specie Homo Sapiens quella naturale, sta per compier un ulteriore Quantum Leap attraverso un nuovo selettore, la tecnologia?

Posted on 5 Novembre 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, Highligt, ultracorpiTagged Etica digitale, Ultrasoma, workshopLeave a comment

Corpi, Ultracorpi, Robot

Tempo di lettura: < 1 minutoEtica e organizzazioni del terzo millennio Io sono i miei dispositivi, ma i miei dispositivi sono me? All’alba dell’età delle intelligenze artificiali la domanda non è per nulla oziosa.Lo scopo […]

Posted on 11 Ottobre 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Senza categoria

Algocrazia

Tempo di lettura: 3 minutiLa tecnologia crea nuove opportunità ma solleva anche interrogativi complessi. Quale impatto avrà su lavoro, privacy, sicurezza, inclusione ed equità?

Posted on 30 Settembre 201915 Dicembre 2020 by Stefano Lazzari
Posted in ETICA, HighligtTagged Algocrazia, Etica digitale, Lavoro1 Comment

Etica trasparente

Tempo di lettura: 2 minutiEtica e trasparenza: dopo la Ue si muovono USA e Svizzera.

Posted on 19 Settembre 201919 Settembre 2019 by Fabrizio Bellavista
Posted in ETICA, HighligtTagged Etica digitale, Marketing, Swiss Digital InitiativeLeave a comment

Revenge. Il Workshop

Tempo di lettura: < 1 minutoDopo il webinar, è programmato il workshop di tecn@cretività per gli imprenditori.

Posted on 13 Settembre 201923 Aprile 2021 by Stefano Lazzari
Posted in Highligt, TRAININGTagged ITER, Revenge, tecnocreatività, workshopLeave a comment

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

Categorie

  • Altre iniziative
  • ETICA
  • Filo Diritto
  • Highligt
  • IN LIFE
  • Iniziative
  • Office Observer
  • slide
  • Tavoli tematici
  • TRAINING
  • ultracorpi
  • Uncategorized

Tag

Algocrazia Arte avakindness Avatar Avaterra blockchain coronatime cultura digitale Cyborg digital art digital transformation Digital week embodiment etica Etica digitale filodiritto formazione identità Immersivity inlife innovazione Intelligenza artificiale intervista ITER Lexicon Marketing Meet Center metaverso musica office observer personomia Personomy radiodesign realtà virtuale Revenge Storytelling teatro tecnocreatività tecnologia ufficio virtuale Ultrasoma Ultrauffici video meeting VR workshop

Archivi

  • Marzo 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Articoli recenti

  • Antropologia, Design e Pensiero Selvaggio
  • Homo Ludens
  • Metaverse Emotional Training
  • Mercati concreti di prodotti immateriali
  • il giardino dell’arte immateriale
disclaimer
Privacy policy

Noi trattiamo i tuoi dati con riservatezza ed attenzione.
Per ogni informazione la nostra policy riguardante la normativa sul Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR segui questo link. per ogni richiesta a proposito la tua privacy, contatta privacy@digitalguys.it

Cos'è Digital Guys

Digitalguys è un network di professionisti che hanno fatto esperienze eterogenee e complementari tra loro. Le conoscenze che hanno sviluppato in ambito digitale possono aiutare a interpretare il fenomeno della digital transformation applicandole alle necessità di aziende, enti e organizzazioni.

Credits

Digitalguys.it non è una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il gestore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi all’immagine o all’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi al gestore.

© Digital Guys · Contenuti distribuiti con licenza CC BY-NC 4.0 · Privacy Policy