Tempo di lettura: 3 minuti Riflessioni e appunti tratti dalla VR Experience “Embodiment dell’assenza. The Peaceful Places” di Margherita Landi, fatta al MEET nel VR Corner.
Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?
Tempo di lettura: 2 minuti Universo o Metaverso? Intelligenza naturale o intelligenza artificiale? Uomo o donna?
Una dimensione sospesa tra reale e intangibile. Chiara Passa
Tempo di lettura: < 1 minuto Interviste fra arte e scienza al MEET Digital Culture Center
Nel cuore della materia. Intervista a Giuliana Cunéaz
Tempo di lettura: 2 minuti Interviste fra arte e scienza al MEET Digital Culture Center
Ultracorpi e Pandemie Abitative, per una cultura tecno-umanista
Tempo di lettura: 2 minuti Ultracorpi e Pandemie Abitative è un dialogo tra i linguaggi del metaverso, dell’urbanistica e della poesia
Possiamo essere qualunque cosa, eccetto quello che non siamo
Tempo di lettura: < 1 minuto Interviste sulla bellezza del corpo (virtuale) Parla Mexi Lane. #1
Storie in Social VR: Stefano Lazzari
Tempo di lettura: < 1 minuto Sono un trapper, un tracciatore di piste, ho vissuto da pioniere quando i modem pigolavano a 54 k, quando le pagine web erano grigie, i testi del minitel erano verde fosforo.
CORPOGRAFIE VIRTUALI
Tempo di lettura: 4 minuti I Digital Guys a NAO Performing Festival IN VR: La ridefinizione di corpo e performance nel paesaggio virtuale
Eremiti
Tempo di lettura: < 1 minuto Diablogo in forma di soggetto teatrale di Tommaso Correale Santacroce su personomia, identità e virtualità
When you do something for passion, the logic goes out the window and you follow your instincts.
Tempo di lettura: 2 minuti in un mondo digitale, nel suo mercato immateriale, l’essere fatto in Italia ha ancora un valore? Questa è una discussione aperta che ci coinvolge direttamente, come italiani e come creativi.